Cooperativa sociale che si occupa di utenti con problematiche psicofische.
 
L’estate inclusiva di Villa Maria

L’estate inclusiva di Villa Maria

Nelle tre colonie estive gestite dalla nostra cooperativa, frequentate da 260 bambine e bambini, il programma delle giornate alternava attività ludiche, creative e riflessive perseguendo l’obiettivo dell’equilibrio tra il bisogno di spensieratezza e l’offerta di stimoli creativi – “Qui i bambini incontrano e conoscono da vicino persone con disabilità, scoprendo un mondo fatto di empatia e condivisione”

Si è conclusa il 29 agosto l’attività delle tre colonie estive gestite da Villa Maria frequentate da 260 bambine e bambini. “Nelle nostre colonie estive, ogni bambino è protagonista: organizziamo attività inclusive, pensate per essere davvero accessibili a tutti. Qui i bambini incontrano e conoscono da vicino persone con disabilità, scoprendo un mondo fatto di empatia e condivisione. Perché incontrare la disabilità può essere un’occasione preziosa di crescita e nuovi legami”. Come sottolinea Elena Facchini, responsabile per i servizi territoriali e per l’età evolutiva di Villa Maria, il filo conduttore della proposta dei centri estivi della nostra cooperativa per l’estate 2025 è stata proprio l’inclusività.

Sono tre le colonie diurne, aperte a metà giugno, che Villa Maria ha gestito sul territorio della Vallagarina: a Calliano (“A ritmo d’estate”), Villa Lagarina (“Estate senza limiti”) e Vallarsa (“VallarsAvventura”). Rimarranno attive, con diverse date di chiusura, fino al 29 agosto.

Gli iscritti, con età dai 3 ai 14 anni, estesa fino ai 18 anni per i ragazzi con bisogni educativi speciali, sono stati  in totale 260. L’orario copriva l’intera giornata, dalle 8.30 alle 16.30, con possibilità per le famiglie di anticipo alle 7.30 e di posticipo fino alle 17.30.Si sono presi cura dei bambini e dei ragazzi 28 operatori, in parte educatori della cooperativa, in parte studenti universitari assunti per l’estate. A Calliano il centro estivo è stato ospitato presso le elementari, stessa sede – la scuola primaria Paride Lodron – a Villa Lagarina. In Vallarsa la colonia ha occupato gli spazi del Circolo pensionati di S. Anna.

Il programma delle giornate alternava attività ludiche, creative e riflessive perseguendo l’obiettivo dell’equilibrio tra il bisogno di spensieratezza e l’offerta di stimoli creativi. Ogni momento in colonia è stato pensato nel rispetto del tempo dei bambini che possono vivere serenamente la lentezza delle giornate estive ed essere protagonisti di nuove avventure ed esperienze.
Una delle priorità del programma è stata la valorizzazione dell’attività all’aperto, che permette ai bambini di entrare in contatto diretto con la natura e di scoprire nuovi ambienti.

Le attività previste sono state molteplici: escursioni, laboratori creativi, esperienze di riflessione, cineforum, gite della durata di un’intera giornata e giochi di gruppo. A Calliano la cooperativa ha messo a disposizione la propria piscina interna riscaldata, dove sono state organizzate attività motorie e ludiche. Per venire incontro alle richieste delle famiglie uno spazio settimanale è stato riservato allo svolgimento dei compiti delle vacanze. Un particolare aspetto della proposta è stato quello di avvicinare gli iscritti alla comunità attraverso l’incontro con le associazioni che la rendono viva e vissuta, con una attenzione speciale alle realtà di stampo sportivo e culturale.

Il carattere inclusivo dei tre centri estivi di Villa Maria si è manifestato anche nei frequenti momenti di incontro e di attività comune dei bambini con le persone con disabilità ospitate nella struttura di Calliano. Sono stati momenti di poche parole, in cui si sono scambiati sorrisi, si è disegnato insieme, si è fatta merenda. Tre utenti di Calliano, accompagnati dalle educatrici, hanno fatto visita ai bambini della colonia di Vallarsa. Insieme hanno creato un coloratissimo acquario di cartone e condiviso il pranzo. In un’altra occasione i bambini del centro estivo di Calliano hanno trascorso una mattinata con alcuni ospiti di Villa Maria assieme ai quali hanno realizzato dei pesci con il cartone e la pellicola di alluminio.

Archiviati i centri estivi, i nostri uffici si attiveranno a breve per organizzare la colonia diurna invernale con sede a Calliano che si svolgerà nel periodo delle vacanze di Natale.

Guarda il breve video della festicciola di fine colonia a Villa Lagarina