PRIVACY POLICY DELLA COOPERATIVA VILLA MARIA
- Perché chiediamo alcuni dati personali ai nostri utenti?
VILLA MARIA s.c.s. richiede alcune informazioni personali allo scopo di gestire al meglio i propri Servizi residenziali,
Comunità e Centri Diurni, rivolti a persone con disabilità intellettiva e relazionale, e mira a sviluppare la “crescita
personale” dell’individuo allo scopo di migliorarne la qualità di vita e l’integrazione all’interno della società.
VILLA MARIA s.c.s. rispetta il diritto alla privacy dei nostri utenti e loro famiglie e a tale scopo, abbiamo definito delle
procedure per assicurare che i dati personali da noi raccolti siano trattati in maniera corretta e trasparente.
La presente Privacy Policy pertanto, fornisce informazioni sul tipo di dati raccolti e sulla modalità di raccolta, sul motivo
della raccolta e sull’utilizzo che ne viene fatto, sui diritti e sulle opzioni relative all’utilizzo dei dati degli utenti da parte
nostra, sul modo in cui i dati vengono trattati e con chi potrebbero essere condivisi, per quanto tempo vengono
conservate le informazioni dell’utente ecc. Si prega di leggerla attentamente. - Chi è responsabile i dati?
I nostri Servizi vengono affidati al VILLA MARIA s.c.s. dall’Azienda Sanitaria e dagli Enti locali territoriali della Provincia
Autonoma di Trento tramite gli uffici di competenza. In questo caso i suddetti titolari al trattamento in virtù delle
competenze e prerogative in materia di politiche sociali ed assistenziali individuate con la LP. n. 13 del 27 luglio 2007,
designano VILLA MARIA s.c.s. responsabile esterna segnalando gli utenti da inserire presso i propri Servizi e fornendo le
istruzioni necessarie al corretto utilizzo delle informazioni personali. - Quali dati personali vengono raccolti?
Vengono raccolti i dati personali dell’utente e della sua famiglia necessari ad erogare i Servizi sanitari e socio
assistenziali, di accompagnamento alla crescita, di sviluppo personale e di integrazione sociale offerti da VILLA MARIA
s.c.s.. Vengono inoltre raccolti dati personali di volontari, giovani servizio civile, tirocinanti e stagisti, soci e simpatizzanti,
allo scopo di sensibilizzare e informare sulle iniziative della Cooperativa nonché per promuovere processi di crescita delle
persone mediante il sostegno nei percorsi di studio e nelle esperienze di valorizzazione personale nella partecipazione
attiva al benessere della Comunità.
In sintesi possono essere raccolte le seguenti categorie di dati:
Operazioni di erogazione servizi all’utente
✔ dati identificativi dell’utente (nome, cognome, paese di provenienza, contatto telefonico);
✔ dati identificativi della famiglia o dai titolari della potestà genitoriale;
✔ dati di carattere personale (storia famigliare e esperienze sociali e lavorative dell’utente);
✔ dati sull’apprendimento scolastico (in caso di utenti in età scolare);
✔ dati particolari (dati sullo stato di salute (ivi compreso le patologie e disturbi da trattare) e altre informazioni
riferite a specifici deficit cognitivi, diete alimentari, allergie);
✔ dati riferiti ad interessi, hobby, interessi e passioni della persona;
✔ dati digitali (immagini e audio/video).
Accoglienza di giovani di servizio civile e tirocinio
✔ dati identificativi (nome, cognome, codice fiscale, indirizzo abitativo, contatto telefonico/mail);
✔ dati contabili per l’erogazione delle indennità di tirocinio e servizio civile;
✔ dati valutativi finalizzati al rilascio di attestazioni finali.
Promozione del volontariato e della partecipazione attiva
✔ dati identificativi (nome, cognome, codice fiscale, indirizzo abitativo, contatto telefonico/mail).
3.1. Cookie
Il nostro sito web utilizza i cookie. Per maggiori informazioni sul nostro utilizzo dei cookie e sulle politiche sulla privacy
delle parti di cui utilizziamo gli strumenti di analisi web o i cui plug-in sono integrati sui nostri siti web, consultare la
nostra Cookie Policy. - Basi giuridiche
- VILLA MARIA s.c.s. é autorizzata ad operare nell’ambito dei propri Servizi poiché in possesso dei requisiti
minimi stabiliti dalla legge provinciale 27 luglio 2007, n. 13 (Politiche sociali nella provincia di Trento) in
materia di autorizzazione, accreditamento e vigilanza dei soggetti che operano in ambito socio assistenziale; - VILLA MARIA s.c.s. é autorizzata ad operare nell’ambito dei propri Servizi sanitari poiché in possesso dei
requisiti minimi stabiliti dalla legge provinciale 23 febbraio 1998, n. 3 – art. 43 (disposizioni in materia di
requisiti minimi e accreditamento delle strutture sanitarie); - Nell’accoglienza da parte di VILLA MARIA s.c.s. di di soci, volontari, Giovani Volontari del Servizio Civile ,
tirocinanti, la base giuridica che ci consente di trattare i dati personali dell’utente è contenuta all’interno delle
rispettive discipline (Per il Servizio Civile Universale – Legge 6 giugno 2016, n.106, per i soci – Legge 460/97 –
Disciplina enti non commerciali ed ONLUS, per i tirocinanti – Accordo del 25 maggio 2017 tra il Governo, le
Regioni e Province Autonome di Trento e Bolzano sul documento recante “Linee guida in materia di tirocini
formativi e di orientamento”, per il volontariato – D. Lgs. 40/2017); - Abbiamo un legittimo interesse al trattamento dei dati personali (nome e indirizzo e-mail) dell’utente per scopi
di promozione e pubblicizzazione della nostra attività sociale. Il nostro interesse legittimo si basa sulla
comunicazione mirata ai cittadini delle nostre iniziative allo scopo di accrescere interesse e partecipazione
attiva. Tale nostro interesse è subordinato allo specifico e libero consenso dell’utente e della sua famiglia.
- Divulgazione dei dati personali
Vengono adottate le misure necessarie per garantire che i nostri responsabili del trattamento dei dati, inclusi i fornitori di
servizi e altri responsabili che lavorano per conto di VILLA MARIA s.c.s., preservino e proteggano la riservatezza dei dati
dell’utente. Di norma le informazioni personali raccolte sono comunicate all’interno di equipe professionali e gli attori
della rete sociale ed educativa nella misura del loro reale coinvolgimento e secondo principi di necessità, proporzionalità
e pertinenza.
VILLA MARIA s.c.s. può pubblicare, in occasione ad esempio, di presentazioni ed eventi ed attività, dati personali
contenuti nelle foto e video dell’utenza e del personale educativo coinvolto. Tutti i materiali contenenti dati personali
sono preventivamente visionati e autorizzati dal l’utente interessato prima della loro pubblicazione. - Diritti del cliente nel trattamento dei dati personali
Il cliente ha in generale i seguenti diritti sanciti dall’art. 15 all’art. 20 del GDRP n. 679/2016: - il diritto di accedere ad alcuni dei dati personali;
- il diritto di modifica e/o cancellazione dei dati personali;
- il diritto di limitazione del trattamento dei dati personali;
- il diritto alla portabilità dei dati;
- il diritto di opporsi al trattamento dei dati personali e di annullare l’iscrizione.
- Le e-mail inviate all’utente da VILLA MARIA s.c.s. riportanti newsletter includono l’opzione per annullare
l’iscrizione seguendo le istruzioni riportate nell’email stessa. Se l’utente non desidera ricevere e-mail da noi, può
semplicemente selezionare il collegamento ipertestuale di annullamento dell’iscrizione e l’invio delle e-mail
verrà interrotto. - Il diritto di revoca del consenso in qualsiasi momento
Per esercitare tali diritti – eccetto quello indicato al punto 5 – invitiamo il cliente ad inviarci la sua richiesta al seguente
indirizzo mail: segreteria@coopvillamaria.org. - Conservazione dei dati personali
VILLA MARIA s.c.s. non conserverà i dati personali dell’utente per un periodo di tempo superiore a quello necessario
alle finalità per le quali sono stati raccolti e per adempiere alle finalità amministrative nei limiti e nei tempi necessari. - Sicurezza delle informazioni e integrità dei dati
Adottiamo adeguate misure tecniche e organizzative per proteggere i dati personali dall’accidentale o illecita distruzione,
perdita, alterazione, uso non autorizzato, divulgazione o accesso, in particolare laddove il trattamento implica la
trasmissione dei dati su una rete, e contro tutte le altre forme di trattamento illecito e uso improprio.
Tutti i responsabili dei dati incaricati da VILLA MARIA s.c.s. tratteranno i dati personali dell’utente solo in conformità
con le istruzioni di VILLA MARIA s.c.s. e hanno l’obbligo legale di aderire a rigide procedure di sicurezza relative al
trattamento dei dati personali.
9.Informazioni di contatto
In caso di domande sulla nostra Privacy Policy sul trattamento dei dati personali, non esitate a contattarci.
Titolare del trattamento dei dati:
VILLA MARIA s.c.s.
Via Castelbeseno n. 8
38060 Calliano (TN) - Dati di contatto del Responsabile Protezione Dati (DPO)
T. (+39) 0464 387 800
E-mail: segreteria@coopvillamaria.org. - Reclami
L’utente potrà segnalarci eventuali reclami in caso l’utilizzo da parte nostra delle sue informazioni personali non
corrisponda appieno alle sue aspettative. Si ricorda infine che è possibile rivolgersi direttamente all’Autorità del Garante
per la Privacy qualora il reclamo dell’utente non ricevesse risposta positiva da parte nostra.